Sconfitti dalla Fortitudo Francavilla
Fortitudo Francavilla-Aurora Brindisi: 84-61 Parziali: (16-16); (24-11); (24-15); (20-19)
Francavilla: Laterza 2, Carpignano 12, Argentiero G. 4, Bourgarel 6, Massari 9, Martinelli 5, Piscitelli 17, Laino, Guadalupi 22, Argentiero L., Longo 7, Olive. All. Sordi.
Aurora: De Levrano 5, Vadacca 8, Cocco 3, Tasso, Ruggiero 2, Musaró 6, Calcagni 29, Ceschi, Minieri 6, Caloro 2, Licastro. All. Balsamo.

Gli U15 chiudono il campionato con la sconfitta in casa della Fortitudo Francavilla al termine di una partita che ha visto imporsi la maggiore prestanza fisico-atletica degli avversari. I ragazzi di Balsamo, dopo un primo quarto giocato alla pari, hanno perso il bandolo della matassa dopo una interruzione di oltre 10′ dovuta a problemi del tabellone elettronico. Al rientro in campo c’è stato un parziale dei padroni di casa che ha determinato di fatto la partita se non nel punteggio quanto nel morale di capitan Cocco e compagni che erano costretti a vincere con 10 punti di scarto per poter mettere le mani sul titolo regionale. La predominanza a rimbalzo su entrambi i lati, qualche palla persa di troppo e la fatica accentuata dalla temperatura e dal minor numero di rotazioni a disposizione della nostra squadra hanno fatto il resto.
Tutto questo non deve sminuire i meriti della squadra che ha continuato a lottare sino alla fine nonostante un evidente scoramento emerso in campo. Bravi tutti a cominciare dalla effervescente Rosaria e ai ragazzi che hanno dato il massimo in campo e ai quali non si può rimproverare nulla per l’impegno profuso in campo.
Complimenti agli avversari che si sono aggiudicati il titolo e il rammarico rimane per questo gruppo che nella stagione regolare aveva agevolmente battuto la Fortitudo nel doppio confronto, francavillesi che nelle ultime due settimane, sfruttando le regole molto particolari di quest’annata sportiva condizionata dal Covid, hanno aggiunto al loro roster il francese Bourgarel oltre a Guadalupi e Martinelli innesti che hanno ribaltato i valori espressi dalla prima parte del campionato

La stagione del gruppo allenato da coach Rosaria Balsamo e oltremodo positiva a prescindere dal risultato finale, perché l’aver riportato i ragazzi in palestra e aver permesso loro di ritornare a giocare è la vittoria ancora più importante di quelle ottenute sul campo. Adesso il pensiero va alla attività post stagionale, importantissima per il miglioramento individuale, e alla programmazione per il prossimo anno sportivo che vede la grossa novità del ritorno dei campionati alle annate dispari per cui ci saranno i campionati U19-U17-U15 eccellenza con le soli eccezioni dei campionati U20- U16 regionale.