Confermato Sandro Arrighi nello staff tecnico dell’Aurora.
Un’altra conferma nello staff tecnico che affronterà la prossima stagione sportiva: Sandro Arrighi guiderà i gruppI U16 e U14. Sandro riprende il lavoro da dove la pandemia lo aveva interrotto nello scorso mese di Marzo, continuerà quindi a guidare i 2005 che affronteranno il difficile campionato d’eccellenza e i 2007 che la società ha iscritto nel campionato d’Èlite; inoltre collaborerà con coach Gervasi, supportandolo nel campionato di serie D. La conferma è stata fortemente voluta dalla società che da sempre ripone nel coach brindisino la massima fiducia nelle sue capacità di formare gli atleti a lui affidati. Ma sentiamo le sue sensazioni all’inizio di questa nuova stagione.

Ciao Sandro si ricomincia da dove il covid19 ha bruscamente interrotto, quali sono le tue sensazioni?
Sono fiducioso. Il nostro sport ha bisogno di ricominciare, anche se con le dovute precauzioni. I dirigenti Aurora durante l’estate hanno lavorato positivamente e continuano negli sforzi per garantire ai nostri ragazzi una ripresa delle attività in tutta sicurezza. Il gruppo U16 è chiamato ad affrontare il campionato d’eccellenza in una annata particolarmente importante per tutti i ragazzi per la loro crescita, cosa possiamo aspettarci dai nostri aurorini? “Questo è un gruppo di ragazzi che ho avuto il piacere di prendere lo scorso anno. Ognuno di loro ha avuto una crescita notevole sia da un punto di vista fisico che tecnico, grazie al lavoro svolto quotidianamente in palestra. Lo scorso anno eravamo, con soli ragazzi provenienti dal minibasket Aurorino a ridosso di compagini frutto di innesti importanti. Mi aspetto quest’anno un ulteriore miglioramento che ci possa portare a ridurre il gap con le prime”

Per la prima volta i 2007 affrontano il campionato regionale U14 Èlite, sperando che si organizzi, un gruppo in cui la società ripone molta fiducia per il suo futuro. Quale è il tuo pensiero?
“I ragazzi del 2007 insieme ai 2008 sono di sicuro dei gruppi con individualità importanti e di prospettiva. È un piacere allenarli per me perché hanno voglia di lavorare migliorare e questo per un allenatore è il miglior stimolo a dare di più aiutandoli nella crescita”.
La società ti ha chiesto di assistere Sergio nella guida della prima squadra per aiutare l’inserimento dei 2005 più pronti al loro primo campionato senior. Quali sono le difficoltà che dovrete affrontare?
“Chiaramente le difficoltà saranno dovute tutte all’inesperienza dei nostri ragazzi nell’affrontare un campionato difficile come quello di serie D. È chiaro che i dirigenti Aurora hanno iscritto la squadra proprio per dare quel qualcosa in più nella crescita dei propri ragazzi. Sergio è chiamato ad inserirli nel gruppo amalgamandoli con i più, relativamente, grandi e ed io lo aiuterò con piacere”
Coach Arrighi anche per te una considerazione relativa al momento attuale e le prospettive future del movimento giovanile pugliese.
“Il COVID sicuramente non ha aiutato nessuno in questo periodo. Vedo però molo impegno da parte di tante società pugliesi che stanno investendo sia sul miglioramento degli Staff tecnici, sia sui miglioramenti qualitativi degli allenamenti. Questo sta alzando il livello medio e ci sono più ragazzi di buon livello ma allo stesso tempo aumenta il numero di giovani atleti che, attratti dalle tante sirene che si aggirano nel mondo giovanile, preferiscono trasferirsi al nord spesso finendo in una aurea mediocrità impoverendo di fatto il basket pugliese”.